image_pdfimage_print

Ordinanza del 14 giugno 2021 – Giudice designato: Dott. Lorenzo Lentini

Con riferimento alla responsabilità dell’amministratore che si appropri di notizie od opportunità di affari appresi nell’esercizio del suo incarico a danno della propria società, la sanzione prevista dall’art. 2391 c.c. – norma ispirata alla Common Law statunitense e, in particolare, alla c.d. corporate opportunity doctrine – è di natura risarcitoria. La norma, tuttavia, non risulta essere applicabile […]

Approfondisci

Sentenza del 25 maggio 2021 – Presidente: Dott. Raffaele Del Porto – Giudice relatore: Dott. Lorenzo Lentini

In sede di azione di responsabilità nei confronti degli amministratori, per quanto attiene alla possibilità di agire in regresso ai sensi dell’art. 2055 c.c., è da escludersi la sussistenza di responsabilità solidale di amministratori che non abbiano condiviso, per il medesimo periodo, la carica all’interno del consiglio di amministrazione. Per quanto attiene, invece, ai profili […]

Approfondisci

Sentenza del 18 marzo 2021 – Presidente: Dott. Raffaele Del Porto – Giudice relatore: Dott. Lorenzo Lentini

L’indicazione dell’elenco delle materie da trattare nel corso del c.d.a. ha la duplice funzione di rendere edotti i soci circa gli argomenti sui quali essi dovranno deliberare, per consentire la loro partecipazione al c.d.a. con la necessaria preparazione ed informazione, e di evitare che sia sorpresa la buona fede degli assenti a seguito di deliberazione […]

Approfondisci

Sentenza del 18 marzo 2021 – Presidente: Dott. Raffaele Del Porto – Giudice relatore: Dott. Lorenzo Lentini

Nel caso in cui l’ordine del giorno contenuto nell’avviso di convocazione del consiglio di amministrazione non sia coerente con il contenuto della corrispondente deliberazione, tale deliberazione è annullabile per violazione dell’art. 2381, c. 1, c.c. Se la delibera consiliare,assunta in assenza di vizi, conferma il contenuto di una precedente delibera invalida, tale deliberazione deve essere […]

Approfondisci

Sentenza del 12 marzo 2021 – Presidente: Dott. Raffaele Del Porto – Giudice relatore: Dott. Lorenzo Lentini

La natura della responsabilità dell’amministratore ex art. 2395 c.c. è, secondo l’opinione largamente prevalente in giurisprudenza, extracontrattuale. Oggetto di risarcimento è il danno “direttamente” subito dal socio o dal terzo: infatti “[l]’art. 2395 c.c. esige, ai fini dell’esercizio dell’azione di responsabilità del socio nei confronti degli amministratori, che il pregiudizio subito dal socio non sia […]

Approfondisci

Sentenza del 5 marzo 2021 – Presidente: Dott. Raffaele Del Porto – Giudice relatore: Dott. Lorenzo Lentini

Nel caso di opposizione al decreto ingiuntivo emesso nei confronti del socio di s.r.l. per il versamento di somme in conto capitale, la causa petendi attiene a rapporti sociali nell’ambito di società di capitali, materia di competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa. Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, in ipotesi di adesione […]

Approfondisci

Decreto del 12 febbraio 2021 – Presidente: Dott. Raffaele Del Porto – Giudice relatore: Dott. Lorenzo Lentini

La verifica della concreta ricorrenza della fattispecie dell’abuso del diritto, evocata dal notaio verbalizzante per il diniego dell’iscrizione della deliberazione (di riduzione del capitale sociale per perdite nella misura di cui all’art. 2447 c.c., con contestuale aumento nel rispetto del diritto di opzione e con delega al liquidatore per l’assegnazione della parte inoptata) assunta dall’assemblea […]

Approfondisci

Sentenza del 12 febbraio 2021 – Presidente: Dott. Raffaele Del Porto – Giudice relatore: Dott. Lorenzo Lentini

Il lodo irrituale pronunciato secondo equità emesso a definizione dell’impugnazione della deliberazione assembleare deve ritenersi affetto da nullità per violazione dell’art. 36 del d.lgs. 5/2003, il quale, in relazione alla materia, impone una decisione arbitrale resa secondo diritto e mediante un lodo impugnabile ai sensi dell’art. 829, secondo comma, c.p.c., ossia di un lodo rituale. […]

Approfondisci

Sentenza del 5 febbraio 2021 – Presidente: Dott. Raffaele Del Porto – Giudice relatore: Dott. Lorenzo Lentini

Gli effetti della clausola compromissoria statutariamente prevista non possono estendersi oltre le controversie che hanno ad oggetto diritti disponibili (artt. 34-37 del d.lgs. 17.1.2003, n. 5), ambito nel quale non rientra pacificamente l’azione tesa all’accertamento della nullità del bilancio, venendo in rilievo la tutela di interessi generali, che trascendono la posizione dei soci e vanno […]

Approfondisci

Sentenza del 27 gennaio 2021 – Presidente: Dott. Donato Pianta – Consigliere relatore: Dott.ssa Vittoria Gabriele

La responsabilità solidale delle società derivate da scissione rispetto ai debiti della società scissa, prevista dall’art. 2506 quater, ultimo comma, cod. civ., presuppone la prova, da parte del creditore, che i crediti vantati si siano effettivamente originati in un periodo antecedente all’atto della scissione. Principio espresso all’esito del giudizio di appello promosso dalla società derivata […]

Approfondisci